Chi Siamo
L’associazione, nata nel 2006, a seguito di acquisite esperienze di violenza su donne e minori
FINALITÀ
Sviluppare attività di contrasto alla violenza di genere sul territorio di Montignoso e territori limitrofi.
Affrontare i casi di violenza domestica, rapportandosi con le strutture istituzionali del Comune di Montignoso, della Provincia e dell’ASL, con la questura di Ms, la stazione Carabinieri di Montignoso
Affrontare i casi di violenza domestica, rapportandosi con le strutture istituzionali del Comune di Montignoso, della Provincia e dell’ASL, con la questura di Ms, la stazione Carabinieri di Montignoso
ATTIVITÀ
Per la prevenzione sono stati organizzati dei seminari in stretta collaborazione con il Cesvot Toscana e la provincia di Massa Carrara, con il progetto “Non è amore. Dibattito sulla violenza contro le donne”.
Per la giornata internazionale contro la violenza di genere è stato pubblicato il libro “Non Dire Niente A Nessuno”, di Angela Maria Fruzzetti; è stato presentato un progetto sulla prevenzione alla difesa personale, con la collaborazione dell’Asl
Per la prevenzione sono stati organizzati dei seminari in stretta collaborazione con il Cesvot Toscana e la provincia di Massa Carrara, con il progetto “Non è amore. Dibattito sulla violenza contro le donne”.
Per la giornata internazionale contro la violenza di genere è stato pubblicato il libro “Non Dire Niente A Nessuno”, di Angela Maria Fruzzetti; è stato presentato un progetto sulla prevenzione alla difesa personale, con la collaborazione dell’Asl
Anno 2007:
2012:
2013:
Di seguito un sommario elenco delle attività svolte dall’associazione.
- Lo sport come veicolo di sensibilizzazione: Sabine ha organizzato una partita di solidarietà contro la violenza di genere con il patrocinio del Comune di Montignoso;
- presso Palazzo Bourdillon, Associazione Sabine è stata tra le organizzatrici del convegno: “Il silenzio delle donne”;
- la allora presidente dell’Associazione Sabine, Martina Catarinicchia, è andata ospite con la sua testimonianza al Maurizio Costanzo Show;
- partecipazione di Sabine ad un convegno organizzato dal Rotaract sulla violenza di genere a Vercelli.
- Anno 2008. Nel mese di Agosto Associazione Sabine è stata ospite con Annarita Parsi del celebre salotto di Romano Battaglia a “Il caffè della Versiliana”
- Anno 2009-2010 Sabine partecipa a bandi regionali e provinciali sulle attività di prevenzione riguardo alla violenza di genere e ha attuato collaborazioni con altre associazioni che si occupano di immigrazione e problematiche sociali attigue,
- Anno 2010. Grazie alla collaborazione con il Comune di Montignoso apre lo sportello d’ascolto antiviolenza portato avanti dall’associazione Sabine;
- Anno 2011. Nel mese di aprile presso le sale di Villa Schiff, l’Associazione Sabine, l’AICS della provincia di Massa Carrara e il Comune di Montignoso presentano il Forum: “l’Italia è un paese per donne?” al quale hanno partecipato autorità e professioniste della realtà del territorio.
2012:
- Presentazione del libro “Non dire niente a nessuno” pubblicato grazie a contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in Palazzo Ducale 22.11.2012,
- Seminario del 23/02/2012 “Non è amore”, promosso dall’Associazione A.I.C.S., con partner ass. Sabine e Mafalda, finanziato da Cesvot
- Partner nel progetto “M.E.LA.” promosso da A.R.P.A, finanziato da Regione Toscana;
- Elaborazione del progetto “Difesa personale antiviolenza”, in collaborazione con l’AUSL, U.O. Educazione alla Salute, presentato alle Scuole, con il sostegno della tecnica e sicura competenza in materia del gruppo WING TSUN EUTF
2013:
- Rielaborazione e aggiornamento del progetto “Difesa personale antiviolenza”, con il gruppo WING TSUN EUTF, presentato ai Comuni di Massa e di Montignoso
- Presentazione del Progetto “Nuovi Linguaggi dell’amore- educazione sentimentale, gestione dei conflitti” con il contributo di Cesvot
- Partecipazione al Convegno: “VIOLENZA DI GENERE, UNA QUESTIONE SOCIALE”, organizzato in collaborazione con il Cesvot, 17.5.2013 presso la Sala Marmo-teca Carrara Fiere
- Adesione all’AFA-DAI, promosso dall’ASL MS, in collaborazione con il Comune di Montignoso, in data 29.4.2013
- Organizzazione del Forum “IO MI AFFERMO”, presso l’Hotel Excelsior Marina di Massa, nella giornata Internazionale di Violenza sulle donne 25 Novembre
- Progetto “Adolescenti e violenza “, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Giorgini di Montignoso, con il contributo finanziario e il patrocinio del Comune di Montignoso
- Punto 13 per Sabine
- La competenza delle operatrici dell’Associazione Sabine deriva dall'esperienza maturata negli anni riguardo ai seguenti aspetti: lo studio dei fenomeni della violenza di genere e degli stereotipi di genere; la progettazione e la realizzazione di interventi di contrasto dei suddetti fenomeni anche attraverso campagne di comunicazione e sensibilizzazione rivolte alle comunità locali.
- L’Associazione Sabine è socia co-fondatrice della Federazione Antiviolenza Ginestra. Le operatrici si incontrano periodicamente in momenti di formazione e condivisione delle buone pratiche.
Di seguito un sommario elenco delle attività svolte dall’associazione.
- impegno alla diffusione e difesa della cultura del volontariato attraverso presentazione, in forma di tavola rotonda, del libro „Non dire niente a nessuno“ di Angela Maria Fruzzetti, presso Palazzo Ducale di Massa
- impegno dell’Associazione Sabine a favorire la cultura dell’antiviolenza di genere mediante intervento nelle Scuole , con Elaborazione del progetto “Difesa personale antiviolenza”, in collaborazione con l’Asl , U.O. Educazione alla Salute,
- Presentazione in conferenza stampa, del progetto Sabine “Adolescenti e violenza “, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Giorgini di Montignoso, con il contributo finanziario e il patrocinio del Comune di Montignoso
- Convegno , organizzato Da Sabine , su “Violenza di genere ,analisi problematiche sociosanitarie “ presso Hotel Eden Cinquale
- Progetto di formazione per il volontariato “Nuovi linguaggi dell’amore-educazione sentimentale e gestione conflitti, presentato al Cesvot dall’ASSOCIAZIONE Sabine , sul bando formazione 2013, e ammesso al finanziamento sul bilancio 2013
- Partecipazione di Ass. Sabine alla Task Force Interistituzionale sulla base del Protocollo d’Intesa per la prevenzione ed il contrasto della violenza elaborato da Prefettura di massa Carrara, Enti Locali, Tribunale e Associazioni di volontariato territoriale
- realizzazione da parte ass. Sabine , del Convegno “I minori e la violenza in Famiglia psicologica,verbale, fisica e assistita con particolare attenzione alle ripercussioni sui bambini”presso Hotel Eden Cinquale, con il patrocinio DeL comune Di Montignoso e partner Ginestra, Ippogrifo, Lilith, CIF Carrara, Alesia
- concorso Fotografia, poesia “Donna, delicata forza di un fiore”, promosso da Sabine , con il patrocinio de Comune di Montignoso
- Convegno , presso HoteL Eden, di criminologia , “Nel tunnel della violenza” , con il patrocinio di Sabine